Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, trasferimento all’aeroporto di Venezia Marco Polo e partenza con volo di linea per Yerevan, via Vienna. Arrivo in nottata e trasferimento in hotel per un po’ di riposo.
Pensione completa. Si inizia la giornata con il giro panoramico di Yerevan che toccherà i luoghi di particolare rilievo della città: l’edificio maestoso del Teatro Nazionale di Opera e Balletto, la scalinata monumentale Cascade, la Piazza della Repubblica che è il cuore della capitale. Si procede con la visita al Matenadaran, museo di manoscritti antichi. Pranzo speciale in una famiglia locale con l’opportunità di assistere alla preparazione di un piatto/o dolce tipico della cucina armena tradizionale. In seguito partenza per la cattedrale di Echmiadzin - il Vaticano Armeno che ospita anche la santa sede di Catolicos Armeno. La cattedrale fu costruita nel 301-303 da Gregorio l'Illuminatore. Visita anche delle rovine della cattedrale di Zvartnots – perla d’architettura armena del 7° sec. Pernottamento in hotel.
Pensione completa. Dopo la colazione partenza per il monastero di Khor-Virap. È situato nella valle Ararat, sullo sfondo il biblico Monte Ararat, dove si era ancorata l'Arca di Noè. La sua importanza è connessa con Gregorio l'Illuminatore, che introdusse il cristianesimo in Armenia. Pranzo in una casa locale. Proseguimento con il monastero di Noravank - un grande centro religioso e culturale del 12° secolo. Al termine rientro in hotel a Yerevan. Pernottamento
Pensione completa. Dopo la colazione si parte per il Tempio Garni, un suggestivo monumento del periodo ellenistico e un impressionante esempio dell’architettura antica armena. Pranzo in un locale in una casa a Garni dove avrete l’occasione di partecipare alla preparazione del pane nazionale armeno "Lavash" nella stufa sotterranea tradizionale chiamata "tonir". A nord-est di Garni, nella valle superiore della gola del fiume Azat, c’è un magnifico monumento d’architettura medievale armeno – il monastero Geghard iscritto nel patrimonio mondiale di UNESCO. Proseguimento verso il Lago Sevan – il secondo grande lago alpino nel mondo con acqua dolce. Esso comprende il 5% della superfice d’Armenia e sta a 2,000 metri sopra il livello del mare. I monasteri sulla penisola la rendono un posto popolare. Partenza per la città di Dilijan - una delle villeggiature più famose in Armenia. La gente dice: "Se il paradiso avesse delle montagne, boschi e sorgenti minerali, sarebbe proprio come Dilijan". In serata sistemazione in hotel e pernottamento.
Pensione completa. In mattnata partenza per la frontiera armena-georgiana Sadakhlo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio dei mezzi di trasporto e della guida. Proseguimento per Tbilisi e visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia con la visita della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa, una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga. Al termine delle visite sistemazione in hotel e pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari e la cattedrale di Svetiskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo, entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. Proseguimento per la città di Gori, cuore della regione di Kartli e la città natale di Stalin. Visita del Museo di Stalin. Dopo il pranzo si prosegue per la Grande Via della Seta e si visita uno dei suoi posti più importanti - la città scavata nella roccia di Uplistsikhe (I millennio a.C.). Essa è un complesso antico con le dimore, i mercati, le cantine per il vino, i forni, il teatro e la basilica sulla roccia. Al termine delle visite rientro nella capitale. Pernottamento in hotel a Tbilisi.
Pensione completa. Dopo colazione, partenza per Stepantsminda - situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m), su cui si staglia la sagoma inconfondibile della chiesa di Gergeti. Partenza per la visita della magnifica Chiesa della Trinità a 2.170 m di altezza (si raggiungerà la chiesa con un fuoristrada 4x4). Se il tempo lo permette, si potrà ammirare uno dei ghiacciai più alti del Caucaso, il monte Kazbegi (5047 m). Pranzo in una famiglia locale. Al termine delle visite proseguimento per Tbilisi. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.), lungo il corso dei secoli, il castello fu teatro di numerose battaglie. Pernottamento in hotel a Tbilisi.
Pensione completa. Dopo la prima colazione, partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Proseguimento per David Gareja. Questo complesso religioso costruito nella roccia fu fondato nel VI secolo da David, uno dei tredici padri siriani. Situato in una regione pressoché desertica, David Gareja è costituito da diciannove monasteri e possiede dipinti murali di grandissima bellezza. Si prosegue con la visita alla maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII sec. Arrivo a Telavi, sistemazione in hotel e pernottamento.
Pensione completa. Lungo il percorso visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. A seguire partenza per il confine tra Georgia e Azerbaijan di Lagodekhi. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio dei mezzi di trasporto e si parte per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Pomeriggio dedicato alla visita guidata del bellissimo Palazzo del Khan con le sue particolari decorazioni. Completeranno la visita la Casa degli artigiani di Sheki, ed il Caravanserraglio. Trasferimento nel vicino villaggio di Kish dove si trova una importante chiesa paleocristiana, costruita tra il I° ed il V° secolo d.C. quando il cristianesimo si diffuse nella regione, che all’epoca era conosciuta come Albania Caucasica. Sistemazione nelle camere riservate in hotel.
Pensione completa. Partenza verso l’Azerbaijan. Prima sosta a Gabala per la visita della chiesa ortodossa di Nij. Proseguimento per Shamakhà che fu la capitale dello Stato degli Shirvanshah. Visita della moschea più antica dell’Azerbaijian. Non lontano sì visita la suggestiva necropoli di Yeddi Gumbaz con mausoleo di Diri Baba, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Il santuario fu costruito sfruttando una caverna naturale in un costone e nel corso dei secoli è diventato meta di pellegrini. Arrivo nella capitale azera, sistemazione in hotel e pernottamento.
Pensione completa. In mattinata visita della città. La visita guidata della città inizierà dal Viale Dei Martiri, un punto particolarmente panoramico sulla splendida baia di Baku. Arrivo nella città vecchia e visita di diversi monumenti storici: caravanserragli, i resti della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hamm?m, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il Palazzo dei Shirvanshah. Nel pomeriggio partenza per Gobustan, zona protetta patrimonio dell’UNESCO, dove sono presenti più di 7000 pitture rupestri. Dopo la visita della riserva di Gobustan proseguimento verso i Vulcani Di Fango che sono una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quest'area sono presenti più di 100 vulcani di diverse altezze che danno alla zona un effetto lunare. Rientro a Baku per la cena e ed un po’ di riposo. In nottata trasferimento in aeroporto.
Disbrigo delle formalità di check-in e partenza con volo di linea per Bologna, via Francoforte. All’arrivo proseguimento per le località di origine
Polizza annullamento viaggio obbligatoria a partire da € 179,00
Documento indispensabile: passaporto con almeno 6 mesi di validità residua
All’iscrizione acconto di € 960,00
Minimo 10 pax / Massimo 20 pax
Carta d'identità in corso di validità.
Passaporto in corso di validità.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150