I GRANDI PARCHI DELL'OVEST

L’America più bella


PROGRAMMA

Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Bologna Marconi. Partenza per San Francisco con volo di linea, via Londra. Arrivo e trasferimento in città. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Incontro con la guida e partenza per la visita di San Francisco e delle sue famose attrazioni: Union Square, Chinatown, North Beach, Fisherman’s Wharf, Pier 39, ponte e parco Golden Gate, Twin Peaks, Castro District, Market Street, le case vittoriane vicino ad Alamo Square, il Municipio e il centro civico. Cena in ristornate. Pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Mattinata dedicata alla continuazione della visita della città con il nostro accompagnatore. In tarda mattinata partenza con direzione Fresno. Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza verso il Sequoia National Park, , istituito nel 1980 con lo scopo di preservare le sequoie giganti della Sierra Nevada. Al termine proseguimento per Death Valley, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza di primo mattino in modo da sfruttare le ore più fresche della giornata per attraversare la famosa Valle della Morte e visitare i suoi punti panoramici più significativi, un’esperienza davvero unica. Proseguimento verso Las Vegas con arrivo nel pomeriggio. Visita della città con l’accompagnatore. Las Vegas è nota a tutti per la sua insuperabile offerta di divertimenti. Ovunque si guardi, dalle colossali strutture di accoglienza alla famosa Las Vegas Strip e le abbaglianti luci che illuminano la Fremont Street Experience, si trova un'incredibile varietà di cose da vedere e da fare. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Proseguimento per Zion National Park, che preserva un ambiente unico dove si incontrano formazioni rocciose e profonde gole incise dalla potenza delle acque del fiume Virgin, mettendo allo scoperto la storia geologica di questa regione in un habitat unico ricco di specie a rischio di estinzione e una flora assolutamente unica che colonizza gli aspri anfratti rocciosi dei canyon e delle terrazze naturali che hanno l’aspetto di giardini pensili. Arrivo infine a Bryce Canyon, uno dei parchi dove meglio si coglie l’azione erosiva degli agenti atmosferici. Visita del parco, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza verso Page, nota località sul Lago Powell. Si tratta di un bacino artificiale venutosi a creare dopo la costruzione della diga di Glen Canyon, eretta fra il 1956 e il 1966. È il secondo bacino artificiale più grande del paese. Suggestiva crociera sul lago. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Sosta alla meravigliosa Horseshoe Bend e successivamente visita dell’affascinante Antelope Canyon, spettacolare slot canyon profondamente modellato dagli elementi atmosferici: calandosi all’interno dei suoi cunicoli è possibile osservare meravigliosi giochi di luce e ombra sulle pareti di arenaria dalle mille sfumature e per i più fortunati fasci di luce solare colgono di sorpresa i visitatori. Al termine proseguimento per Monument Valley con i suoi leggendari “buttes” tanto fotografati e celebrati. Accompagnati da una guida Navajo a bordo di minivan si avrà un’occasione unica per avvicinare queste imponenti formazioni: la celebre valle è una “movie location” per eccellenza perché John Ford se ne innamorò al punto di “costringere” gran parte delle trame dei suoi film a passare da questo luogo e così gli venne dedicato un punto panoramico memorabile: il John Ford’s Point. Cena BBQ nella valle e pernottamento in hotel zona Kayenta., arrivo alle porte del parco, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Visita del Grand Canyon, il più famoso dei grandi parchi americani, a cui si accederà dall’ingresso posto a Tusayan. Si raggiunge lo spettacolare belvedere del Bright Angel punto di osservazione principale del South Rim. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza verso Phoenix, capitale dell’Arizona, tappa obbligata sulla strada per Los Angeles. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza in mattinata verso Los Angeles, un lungo viaggio di quasi 600km, che ci permetterà di raggiungere la meta nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena in ristorante per avere un primo approccio alla città. Pernottamento in hotel

Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Incontro con la guida e partenza per la visita della città di Los Angeles e dei suoi maggiori punti d’interesse, in particolare: le varie zone del centro di Los Angeles, come il teatro Dolby Theatre dove sono assegnati gli Oscar e Olvera Street. Proseguimento verso Hollywood Hills attraverso il famoso Hollywood Boulevard, con il Teatro Cinese. Dopo la sosta proseguimento per Sunset Boulevard che passa attraverso Sunset Plaza. Infine Rodeo Drive. Cena in ristorante in zona Santa Monica e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza nel pomeriggio con volo di linea per Londra. Pasti e pernottamento a bordo.

Arrivo a Londra in mattinata e proseguimento con volo in coincidenza per Bologna. Arrivo nel pomeriggio e proseguimento per le località di origine.



Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • SANTA GIUSTINA - Piazza (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
  • ROSA LISTROP - Garage - Via A. Manzoni (orario da definire)
  • SALITA POSTI BLOCCATI - NESSUNO (orario da definire)

La quota comprende
  • Trasferimenti da/per gli aeroporti in Italia e all’estero
  • Volo aereo di linea in classe economica, franchigia bagaglio in stiva
  • Tasse aeroportuali e carburante alla data del 31/01/2023
  • Sistemazione in hotel 3/4 stelle, camere doppia
  • Trattamento di mezza pensione dalla colazione del giorno 2 alla colazione del giorno 13
  • Guida per le visite di San Francisco e Los Angeles
  • Ingressi: Sequoia National Park, Death Valley, Zion National Park, Bryce Canyon, Monument Valley, Grand Canyon, Antelope Canyon, Horsebend Shore, Crociera sul Lago Powell
  • Cena BBQ nella monument Valley
  • ESTA per l’ingresso negli USA
  • Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche (copertura 50.000 EURO)
  • Accompagnatore

La quota non comprende
  • Le camere singole, suppl. di EURO 1495,00
  • Le bevande ai pasti
  • Le mance, si consigliano USD 100,00 a persona da consegnare in loco
  • Eventuali adeguamenti valutari / tasse aeroportuali
  • Gli extra in genere

Supplementi

Polizza annullamento viaggio obbligatoria a partire da € 200,00

Documento indispensabile: passaporto + ESTA *

La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del 18.01.2022. Eventuali oscillazioni del cambio la quota sarà adeguata.

* Il viaggiatore italiano che si reca o transita sul territorio statunitense in viaggio turistico o d’affari, per un soggiorno inferiore a 90 giorni, non è obbligato ad avere il visto se il passaporto rispetta i seguenti requisiti:
-Norme relative all’ingresso negli Stati Uniti d’America e Canada
-I  viaggiatori dei paesi aderenti al programma “viaggio senza visto" (Visa Waiver Program)   dovranno pagare l’importo di $ 14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA. Tale pagamento dovrà essere effettuato tramite carta di credito al momento della richiesta sul sito https://esta.cbp.dhs.gov
-Regolamentazione passaporto per gli Usa: http://www.poliziadistato.it/articolo/1090/
-A partire dal 1 aprile 2016, sarà possibile registrarsi all’ESTA solo ed esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina, unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre 2006 .  Questo tipo di passaporto è riconoscibile dal piccolo rettangolo con un cerchio nel centro (simbolo del passaporto elettronico)  stampato nella parte bassa della copertina.  
-Tutti i cittadini dei Paesi (compresa l’Italia), in regime di ingresso senza visto (Visa Waiver Programm)  che a partire dal 1° marzo 2011 sono stati in IRAQ  -  IRAN  -  SUDAN  -  SIRIA - SOMALIA – YEMEN – LIBIA  e dal 1° gennaio 2021 a CUBA avranno bisogno di un visto d’ingresso da richiedere al consolato USA,  per cui non sarà più sufficiente fare solo l’ESTA.  Anche se hanno un ESTA già in essere e ancora valido  devono necessariamente richiedere il visto.
-Questo vale sia che il viaggio nei 4 Paesi citati sopracitati  sia avvenuto per turismo o per lavoro. Link ufficiale del consolato USA con la nuova normativa http://italian.italy.usembassy.gov/notizie/modifiche-visa-waiver program.html

Minimo 20 pax / Massimo 30 pax


Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.


Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150