Facciamo viaggiare i bellunesi dal 1989

PASQUA IN ALBANIA con l'aereo

Stampa
VENEZIA – VIENNA - TIRANA (in volo) / TIRANA – DURAZZO (30 km. ca.)

Martedì 31 marzo 2026

Ritrovo dei partecipanti ad ora e luogo da stabilire e trasferimento all’Aeroporto di Venezia Marco Polo. Partenza con volo di linea per Vienna da dove si proseguirà in coincidenza per Tirana.  Pranzo libero. All’arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel a Durazzo. Sistemazione nelle camere prenotate ed eventuale tempo a disposizione per il relax prima della cena. Pernottamento in hotel.

DURAZZO – ARDENICA - APOLLONIA – VALONA (130 km. ca.)

Mercoledì 01 aprile 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per la visita di Durazzo la vivace città costiera dell’Albania, che offre una vasta gamma di attrazioni: esplorerete il foro romano e le terme per poi immergetevi nel fascino storico della Torre Veneziana. Non mancherà una passeggiata lungo il pittoresco lungomare prima di partire alla volta del Monastero di Ardenica, uno dei più belli e importanti dell’Albania. Da qui proseguimento per Apollonia, un’antica colonia commerciale greca che si sviluppò in una polis indipendente e in seguito in una città romana nell’Illiria meridionale. Pranzo in un ristorante locale. In seguito visita del museo archeologico di Apollonia e della chiesa di Santa Maria. Al termine delle visite, partenza per Valona dove si effettuerà una breve visita del centro storico con passeggiata lungo il pittoresco lungomare. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

VALONA – HIMARE – BORSH – SARANDA (170 km. ca.)

Giovedì 02 aprile 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Porto Palermo dove si visiterà il castello di Ali Pasha, una fortezza storica originariamente costruita dai veneziani e poi migliorata da Ali Pasha di Tepelena, un ambizioso e astuto governatore ottomano che creò un regno semi-autonomo nei balcani. Al termine delle visite partenza per Butrinto con sosta a Borsh per il pranzo. Nel pomeriggio visita di Butrinto, il più grande e importante parco archeologico dell’Albania, patrimonio Unesco, le cui antiche rovine risalgono al VII secolo a.C. La mitologia classica narra che gli esuli si trasferirono a Butrinto per fuggire dopo la caduta di Troia. Proseguimento per Saranda dove si visiterà il centro storico e le rovine della sinagoga prima del trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere prenotate, cena e pernottamento.

SARANDA - ARGIROCASTRO (80 km. ca.)

Venerdì 03 aprile 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per il castello di Lekursi dove si effettuerà una sosta fotografica con vista panoramica sulla baia di Saranda, l’Isola di Corfù e il Lago di Butrinto. In seguito si prosegue per la sorgente naturale dell’Occhio Azzurro, un’affascinante meraviglia carsica, immersa in una lussureggiante riserva naturale,  dove le acque cristalline emergono da una profondità sconosciuta, creando una pozza con sfumature intense di blu al centro e turchese ai bordi. In seguito partenza per Argirocastro dove è previsto il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Fortezza di Argirocastro (alta 336 metri), una roccaforte medievale ben conservata, patrimonio Unesco. Si prosegue con una passeggiata per le strade acciottolate del centro storico caratterizzato dall’architettura ottomana e dalle case affascinanti. Visita al Museo Etnografico che sorge sul sito della casa di Enver Hoxha, dittatore comunista albanese dal 1944 al 1985. L’edificio del museo fu costruito nel 1966, dopo che la casa originale fu distrutta da un incendio. Sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale, pernottamento in hotel.

ARGIROCASTRO - BERAT (180 km. ca.)

Sabato 04 aprile 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza in direzione Berat con soste lungo il percorso e pranzo in un ristorante locale. Berat, conosciuta come “città dalle mille finestre”, è un’affascinante città storica che vi trasporterà indietro nel tempo con la sua architettura ottomana splendidamente conservata. Si passeggerà attraverso l’antico Ponte di Gorica e il quartiere di Mangalem per scoprire l’iconico castello di Berat, patrimonio Unesco, una fortezza risalente al XIII secolo, con aree fortificate che dominano la città e le valli circostanti. Si visiterà inoltre il Museo Onufri, dedicato ad uno dei pittori più importanti della storia dell’arte albanese e la Moschea del Re, nota anche come Moschea del Sultano Bayezid, costruita nel XV secolo, una delle più antiche del paese. Al termine delle visite sistemazione in hotel. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

BERAT - TIRANA (100 km. ca.)

Domenica 05 aprile 2026

Pensione completa. Dopo la prima colazione partenza per Tirana, la vivace capitale dell’Albania. Si visiterà Piazza Skanderberg, il cuore della città, dove si potrà ammirare la storica moschea di Et’hem Bey, con le sue affascinanti decorazioni. Non potrà mancare la Piramide di Tirana ex mausoleo e ora centro culturale rinnovato; in seguito ci si immergerà nella vivace scena artistica locale visitando il Bunk’Art2, un museo situato in un ex bunker nucleare nel centro di Tirana, un’esperienza unica che unisce arte moderna, tecnologia interattiva e narrazione storica, fornendo ai visitatori una prospettiva sul passato, presente e futuro del paese. Al termine delle visite eventuale tempo libero a disposizione. Pranzo e cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.

TIRANA - VENEZIA

Lunedì 06 aprile 2026

Prima colazione in hotel. Eventuale tempo libero a disposizione prima del trasferimento organizzato in aeroporto di Tirana, in tempo utile per l’imbarco sul volo diretto a Vienna da dove si proseguirà in coincidenza per Venezia. All’arrivo, trasferimento alle località di origine. 

Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • SANTA GIUSTINA - Piazza (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
La quota comprende

 

  • Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti in Italia e all’estero 
  • Volo aereo di linea in classe economica, con franchigia bagaglio in stiva 
  • Tasse aeroportuali e carburante alla data del 21/05/2025 
  • Sistemazione in hotel cat. turistica 4*, camera doppia 
  • Trattamento come indicato a programma 
  • Servizio di guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour 
  • Pullman a disposizione per le visite indicate a programma 
  • Ingressi previsti a programma 
  • Assicurazione medico/bagaglio 
  • Accompagnatore

 

La quota non comprende
  • Le camere singole, supplemento di € 195,00 (disponibilità limitata) 
  • I pasti non menzionati a programma 
  • Le bevande ai pasti 
  • Mance obbligatorie per guida/autisti locali: Euro 35,00 (importo minimo) a persona da consegnare in loco al nostro accompagnatore 
  • Facchinaggi aeroporto/hotel 
  • Eventuali tasse di soggiorno locali 
  • Eventuali adeguamenti tasse aeroportuali o carburante 
  • Spese di carattere personale  
  • Quanto non menzionato alla voce “la quota include”
Supplementi

DOCUMENTO INDISPENSABILE:  

è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio. 

in entrambi i casi con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania. 

Prima di viaggiare, si raccomanda di verificare che il documento di identità sia integro e non danneggiato, altrimenti l’imbarco potrebbe essere negato. 

Per ulteriori informazioni relative alle formalità di ingresso nel paese si invita a consultare il sito viaggiare sicuri https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/ALB 

I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull’eventuale necessità di richiedere un visto turistico d’entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola. 

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.

Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150



REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni.

Consulta la Privacy Policy per maggiori informazioni.