Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, trasferimento all’aeroporto di Venezia Marco Polo e partenza con volo di linea per Granada, via Madrid. Arrivo e nel pomeriggio visita della città. Ultima città riconquistata dai Re Cattolici nel 1492, ha mantenuto proprio per questo motivo un'inconfondibile atmosfera araba. Fontane, belvedere i cármenes, le tipiche abitazioni circondate da giardini, contribuiscono a comporre scorci indimenticabili. Non è un caso che uno dei quartieri più antichi di questa città, l'Albaicín, sia stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata dedicata alla visita della città, in particolare il complesso dell’Alhambra / Generalife. L'Alhambra è un bel complesso di edifici e giardini. Gli alberi frondosi che popolano i suoi viali offrono un'ombra gradevole e una freschezza accresciuta dall'abbondanza delle acque che scorrono lungo i ruscelli. Principale centro politico e aristocratico dell'occidente musulmano, il complesso dell'Alhambra è formato da cortili rettangolari di grande bellezza, con numerose fontane, ed edifici in stile Nazarí che davano dimora a sovrani e servitù. Nel pomeriggio proseguimento delle visite con Plaza Isabel, la Cattedrale e la Cappella Reale e l’Alcaiceria.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In mattinata partenza per Alcala la Real , con la sua imponente Fortezza della Mota, che spicca all'interno della struttura urbana di origine araba. Per più di 150 anni questo castello segnò la frontiera tra i regni di Granada e della Castiglia. Il complesso, che possedeva le mura di cinta più estese di tutta al-Andalus, riproduce il modello classico di città musulmana, con diverse cinte murarie con funzione difensiva, residenziale o religiosa. Nel pomeriggio proseguimento per Baena, famosa per la prosuzione di olio. Sosta in una Almazara, per un’interessante degustazione. Proseguimento per Cordoba, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Mattinata dedicata alla visita della città: Cordova è nota in tutto il mondo per la sua Moschea-Cattedrale. Il centro storico monumentale dichiarato Patrimonio Mondiale è pieno di piccole strade irresistibili, cortili floreali, piazze meravigliose. Visita della Mezquita, il quartiere Ebraico e la Sinagoga. Nel pomeriggio partenza per Siviglia. Arrivo in serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo libero. Intera giornata dedicata alla visita della città. Siviglia è una città che lascia il segno e che molti sono concordi nel definire speciale. Ciò si deve alla grandiosità dei suoi monumenti o, forse, all'incanto dei quartieri. La Giralda è uno dei simboli della città e ospita una delle principali meraviglie nel belvedere. Si tratta della fantastica vista di Siviglia con un cortile di aranci, molto tipico dell'Andalusia, e il principale tempio gotico d'Europa, la Cattedrale, al primo piano. La visita al Real Alcázar rivela uno straordinario complesso di palazzi ricco di dettagli.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In mattinata partenza per Jerez de la Frontera, per la visita di una cantina con degustazione dei suoi vini. Proseguimento per Cadice e visita della città. Fondata dai fenici circa 3000 anni fa, Cadice è la città più antica del mondo occidentale. Delle varie popolazioni e culture che si sono susseguite nel corso dei secoli, rimangono ancor oggi delle importanti influenze che segnano il carattere dei locali. Nel pomeriggio proseguimento verso Torremolinos, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Intera giornata in escursione. Si parte la mattina con Ronda, con il suo centro urbano sviluppato ai due lati del Tajo de Ronda, una stretta gola, profonda più di 150 metri. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale. Queste terre vennero abitate da celti, fenici, romani e arabi, prima di essere riconquistate dai Re Cattolici. Nel pomeriggio proseguimento verso Setenil de las Bodegas, con le sue caratteristiche case incastonate nella montagna, nella gola creata dal fiume nella roccia. Un luogo stupendo da fotografare. Rientro a Torremolinos.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In mattinata partenza verso Malaga e visita della città. Malaga è una città piena di angoli storici come il Castello di Gibralfaro, da cui è possibile ammirare probabilmente la vista migliore sulla città. Visita esterna del castello, la Plaza de Toros, la Cattedrale e la Calle Larios. Nel pomeriggio trasfrimento in aeroporto e partenza con volo per Venezia, via Madrid. Arrivo in serata e trasferimento alle località di origine.
Polizza annullamento viaggio obbligatoria a partire da € 65,00
Documento indispensabile: passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio
All’iscrizione acconto di € 570,00
Minimo 15 pax / Massimo 25 pax
Carta d'identità in corso di validità.
Passaporto in corso di validità.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150