Facciamo viaggiare i bellunesi dal 1989

PASQUA A CIPRO

Stampa
1° GIORNO: VENEZIA -  VIENNA - LARNACA

Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire, trasferimento all’aeroporto di Venezia Marco Polo e partenza con volo di linea per Larnaca, via Vienna. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° GIORNO: PAPHOS

Pensione completa. In mattinata partenzxa per la visita dell’Isola,in particolare la zona di Paphos. Prima sosta a Petra tou Rromiou (luogo di nascita di Aphrodite) e alla chiesa di Agia Paraskevi, caratterizzata dalle sue cinque cupole a forma di croce e dai bellissimi affreschi.. Proseguimento per visitare I mosaici della casa di Dioniso. I pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il III e V secolo d.C e sono considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. Successivamente proseguimento per la visita della chiesa della Panagia Crysopolitisa costruita nel XII secolo sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull’isola. All’interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato prima che il governatore romano Sergio Paolo si convertisse al Cristianesimo. Visita delle tombe dei Re che risalgono al IV secolo a.C. Infine sosta al monastero di Ayios Neofytos, fondato nel XII secolo dall’omonimo eremita. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO: NICOSIA - KERYNIA

Pensione completa. In mattinata partenza per Nicosia, unica città europea ancora divisa.  Visita del Museo Nazionale di Cipro, dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile.  Visita del centro storico Laiki Yitonia. Nel pomeriggio, attraversando il check-point si prosegue per la parte nord di Cipro. Arrivo a Kyrenia, un’incantevole cittadina portuale, in cui si visita il castello dell’XI sec. e il museo, famoso per il relitto di una nave naufragata attorno al 300 a.C . Si prosegue per Bellapais dove si visita il convento fondato alla fine del XII sec. da Amaury de Lusignan. Al termine delle visite rientro in hotel per il pernottamento.

4° GIORNO: FAMAGOSTA - SALAMINA

Pensione completa. Prima colazione in hotel. Pranzo in corso di escursione. Mattinata dedicata alla visita di Famagosta, una suggestiva città medievale racchiusa in possenti mura difensive. Visita della Cattedrale di San Nicola, trasformata poi nella moschea di Lala Mustapha Pasha. Passeggiata nelle pittoresche stradine del centro di Famagosta. Proseguimento per Salamina, la città dove nacque e fu ucciso San Barnaba. Visita del teatro, dell’anfiteatro, delle terme, della palestra e del convento-mausoleo di san Barnaba, fondato nel V secolo. Al termine delle visite rientro in hotel per il pernottamento.

5° GIORNO: MONTI TRODOS

Pensione completa. Giornata dedicata ai caratteristici villaggi e alle piccole chiese affrescate dei Monti Troodos (chiese Patrimonio UNESCO). Visita alla chiesa di San Nicola, una delle chiese meglio affrescate di Cipro. Successivamente è prevista  una sosta al villaggio di Galata per la visita della Chiesa di Panagia Tis Podythou, fondata nel 1502, all’interno è decorata da pregiati affreschi, mentre il pavimento è in piastrelle di terracotta. Per finire è prevista una sosta alla Chiesa di Asinou del XII secolo; l’edificio racchiude bellissimi affreschi bizantini. Al termine delle visite rientro in hotel per il pernottamento.

6° GIORNO: CURIUM - KOLOSSI - OMODOS

Pensione completa. In mattinata partenza per l’anfiteatro Greco-Romano di Curium, uno dei luoghi archeologici più spettacolari dell’isola, arroccato su un’altura da cui il panorama spazia sul mare e su una scacchiera di campi coltivati. Visita dell’Anfiteatro greco-romano e la casa di Eustolio, originalmente una villa romana privata. Proseguimento per il Santuario di Apollo Ylatis e per il castello di Kolossi, originale esempio di architettura militare del 1291. Al termine proseguimento per Omodos evisita di questo importante centro vinicolo e del famoso monastero di Stavos, situato al centro dell’omonima piazza. Al termine delle visite rientro in hotel per il pernottamento.

7° GIORNO: LARNACA - VIENNA - VENEZIA

Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Mattinata dedicata alla scoperta della città di Larnaca. Prima sosta al sito archeologico di di Chirokitia, antico insediamento neolitico. Arrivo a Larnaca e visita della città con la Chiesa di San Lazaros, patrono di Larnaca e la chiesa di Angeloktisti, chiesa bizantina del IX secolo. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Austrian Airlines per Vienna. Proseguimento con volo in coincidenza per Venezia.  Arrivo e trasferimento verso le località di origine.

Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • SANTA GIUSTINA - Piazza (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
  • ROSA LISTROP - Garage - Via A. Manzoni (orario da definire)
  • SALITA POSTI BLOCCATI - NESSUNO (orario da definire)
La quota comprende
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Italia e all’estero
  • Volo aereo di linea in classe economica, con franchigia bagaglio in stiva
  • Tasse aeroportuali e carburante alla data del 04/05/2022
  • Sistemazione in hotel 4 stelle, camere doppie
  • Trattamento di pensione completa dalla cena del giorno 1 al pranzo del giorno 7
  • Guida parlante italiano per le visite come da programma
  • Pullman per le visite e gli spostamenti come da programma
  • Ingressi ai siti e musei previsti nel programma
  • Assicurazione medico / bagaglio comprensiva di copertura per malattie pandemiche
  • Assicurazione Covid-19 per prolungamento soggiorno
  • Accompagnatore
La quota non comprende
  • Le camere singole, supplemento di euro 180,00
  • Le mance per guida e autista, consigliamo circa euro 25 da consegnare in loco all’accompagnatore
  • Le bevande ai pasti
  • Eventuali adeguamenti valutari o carburante
  • Quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
Supplementi

Polizza annullamento viaggio obbligatoria  €  65,00

Documento indispensabile: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua

Eventuale documentazione aggiuntiva legata alla situazione pandemica in corso sarà comunicata al momento della prenotazione

All’iscrizione acconto di  €  450,00

Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.

Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150



REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni.

Consulta la Privacy Policy per maggiori informazioni.