Facciamo viaggiare i bellunesi dal 1989

TOUR CORSICA

Stampa
1° GIORNO – MARTEDI’ 22 APRILE 2025
ROSA’ - LIVORNO - BASTIA
Ritrovo dei partecipanti di buon mattino (partenza prevista ore 02,00 AM ca., soggetta a riconferma in base all’operativo navale), sistemazione in pullman, partenza verso sud. Arrivo a Livorno, operazioni d’imbarco per la Corsica. Arrivo in tarda mattinata a Bastia, proseguimento per St. Florent, cittadina vivace a due passi dalle più spettacolari spiagge dell’isola. Sosta per una degustazione di vini. Arrivo in serata zona Porto Vecchio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO – MERCOLEDI’ 23 APRILE 2025
BONIFACIO - AJACCIO
Prima colazione in hotel. Partenza per Bonifacio, affacciata sul mare con le sue scogliere bianche, alte più di 60 mt. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della città vecchia, raggiungibile con il caratteristico trenino che fa da spola dal porto alla cittadella. Al termine, minicrociera per ammirare le maestose falesie calcaree. Arrivo in serata zona Ajaccio, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO - GIOVEDI’ 24 APRILE 2025
AJACCIO - PORTO
Prima colazione im hotel. Mattinata dedicata alla visita della città imperiale e della casa di Napoleone. Pranzo in corso di visita. Al termine partenza per la Calanche de Piana, particolare insenatura naturale, Patrimonio mondiale dell’Unesco. Lungo la strada sosta a Cargese, una tranquilla e placida cittadina di origine genovese nata, e nota, per ospitare una comunità greca esiliata in Corsica. Venne infatti costruito nel 1774 come rifugio per un gruppo di greci che avevano lasciato il Peloponneso per sfuggire al dominio turco. Furono erette circa 100 case e una chiesa greco ortodossa. Sistemazione in hotel a Porto, cena e pernottamento.
4° GIORNO – VENERDI’ 25 APRILE 2025
PORTO - CALVI
Prima colazione in hotel. Pranzo in corso di visita. In mattinata partenza per Corte, antica capitale della Corsica, attraverso La Scala di Santa Regina, Col de Vergio, foreste di Valdo Niello ed Aitone e le Strette della Spelunca. Visita della cittadina a bordo del trenino turistico e del Museo della Corsica. Proseguimento per Calvi. Sistemazione in hotel a Calvi o dintorni, cena e pernottamento
5° GIORNO – SABATO 26 APRILE 2025
CALVI – SANT’ANTONIO - PIGNA
Prima colazione, cena e pernottamento in hotel. Pranzo in corso di visita. In mattinata visita di Calvie e partenza per la Balagna, il “giardino della Corsica”, dove i paesaggi sono adornati da ulivi, vigneti, mandorli e altri alberi da frutto. Sosta a Sant’Antonio, tra i borghi più belli di Francia dove ci sarà un assagio di prodotti locali di stagione, annoverato tra i borghi più belli di Francia,e Pigna, incantevole borgo di artigiani dalle persiane blu. Partenza per Bastia con arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena pernottamento.
6° GIORNO – DOMENICA 27 APRILE 2025
BASTIA – LIVORNO – ROSA’
Prima colazione ( prevista molto presto al mattino per avere il tempo di partire verso il porto ). Ore 8,00 del mattina partenza con il traghetto da Bastia per Livorno. Pranzo libero. Sbarco e proseguimento del rientro, con arrivo in giornata.
 
Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • SANTA GIUSTINA - Piazza (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
  • ROSA LISTROP - Garage - Via A. Manzoni (orario da definire)
  • SALITA POSTI BLOCCATI - NESSUNO (orario da definire)
La quota comprende
  • viaggio in pullman gran turismo
  • passaggio in motonave Livorno/Bastia/Livorno
  • sistemazione in hotel 3/4 stelle, in camere doppie con servizi
  • le tasse di soggiorno
  • le tasse portuali e carburante alla data del 17.09.24
  • i pasti come da programma (dalla cena del 1° alla colazione del 5° giorno)
  • bevande ai pasti (1/4 di vino e acqua in caraffa)
  • viste ed escursioni con guida locale per tutto il tour
  • giro in trenino turistico a Bonifacio e Corte
  • mini-crociera per le falesie calcaree
  • ingresso alla Casa Natale di Napoleone e al Museo della Corsica
  • assaggi e degustazioni come da programma
  • servizio di auricolari con oltre 25 persone
  • Assicurazione medico / bagaglio
  • accompagnatore
La quota non comprende
  • i pasti liberi
  • eventuali ingressi
  • le camere singole, suppl. di € 300,00
  • gli extra in genere.
Supplementi

Documento indispensabile: carta di identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità

E’ richiesto un acconto pari al 25% della quota di partecipazione contestualmente all’atto di iscrizione.
Saldo da versarsi entro 30 giorni prima della partenza salvo dove diversamente specificato.

Il viaggio verrà effettuato al raggiungimento del numero minimo di 25 partecipanti.

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.

Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150



REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni.

Consulta la Privacy Policy per maggiori informazioni.