. Sistemazione in pullman e partenza per Vicenza, Milano, Domodossola. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a BRIGA nell’Alto Ballese, ai piedi del Passo del Sempione. Passeggiata per il seducente centro storico, con le sue case patrizie, i suoi accoglienti alberghi. Con il castello Stockalpe, Briga vanta uno dei palazzi in stile barocco più importanti della Svizzera. La storia di Briga è strettamente legata al Passo del Sempione, uno dei colli più belli delle Alpi, che inizia alle porte della città. Nel XIX secolo, per ragioni militari, Napoleone fece costruire una strada carrozzabile per attraversare il Sempione, la prima strada moderna delle Alpi. Proseguimento per il paesino di Tasch, si lascia il pullman e si prosegue in treno per ZERMATT (mt. 1616), celebre località ai piedi del Cervino, la montagna più fotografata al mondo . Si trova in mezzo alle Alpi, ha una posizione elevata e un carattere genuino. Quasi un terzo di tutti i quattromila delle Alpi, si raggruppano attorno a Zermatt. La piccola cittadina è un celebre centro estivo e un rinomato centro di sport invernali, senza traffico automobilistico, pittoresca, con oltre 5000 abitanti. A Zermatt non ci sono veicoli a motore: le slitte trainate dai cavalli, le carrozze e le automobili elettriche, sono gli unici mezzi di trasporto consentiti. Meravigliose sono le vedute che si hanno del Cervino e del Monte Rosa. Tempo permettendo possibilità di visitare il Museo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata escursione a GORNERGRAT (mt. 3.089) con la più elevata ferrovia a cremagliera a cielo aperto d’Europa, passando da ponti imponenti, attraverso tunnel e gallerie, boschi e praterie alpine idilliaci, sfiorando profonde gole e laghi di montagna. Giunti alla meta il suo panorama è davvero stupendo. Il viaggio offre una vista mozzafiato sul Cervino. Tempo a disposizione per una passeggiata. Qui la vista è incredibile. Oltre al Cervino, si vedono il ghiacciaio dello Zermatt e il Monte Rosa. Rientro a Zermatt e proseguimento in treno per Tasch, pranzo libero. Incontro con il pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo in serata.
All’iscrizione acconto di € 100,00
Possibilità di stipulare la polizza annullamento viaggio all’atto dell’iscrizione di € 11,00. (+ € 5.50 in caso di polizza annullamento con copertura per covid-19)
Documento indispensabile: carta d’identità (eventuali documenti aggiuntivi per le restrizioni imposte dalla pandemia in corso saranno comunicati in fase di prenotazione)
Carta d'identità in corso di validità.
Passaporto in corso di validità.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150