Ritrovo dei Signori Partecipanti, trasferimento all'aeroporto di Venezia e partenza per l'India con volo di linea via Francoforte. Pasti a bordo. Arrivo a tarda sera a CHENNAI (Madras), incontro con la guida locale e trasferimento in hotel, pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, intera giornata dedicata all’escursione a KANCHIPURAM, la “città d’oro”, una delle sette città sacre dell’India, che un devoto pellegrino (shivaita e vishnuita) dovrebbe visitare nella sua vita, al fine di migliorare il proprio karma sulla via della salvazione. Kanchipuram è stata capitale delle più grandi dinastie dell’India meridionale; si successero infatti i Pallava (IV-IX sec.) i Chola (IX-XIII sec.), gli Hoysala (XIII sec.), i Pandya (XIII-XIV sec.) e i Vijayanagara (XIV-XVIII sec.), i quali fecero della città un laboratorio per lo sviluppo dell’arte e dell’architettura, ma anche un centro per l’apprendimento delle maggiori filosofie religiose, tra cui quelle induista, buddista e jainista. Si visiteranno i templi più famosi di Kailashnath e Ekambareswara e anche al Tempio di Vaikuntnath. Dopo il pranzo in un ristorante locale, rientro a Chennai. Cena e pernottamento in Hotel.
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, inizio della visita della città di Chennai, la più grande città del Tamil Nadu, in passato conosciuta con il nome coloniale di Madras ufficialmente sostituito con quello locale, Chennai, nel 1996. Visiteremo il tempio Kapaleeswarar eretto in onore di Shiva, la Galleria Nazionale e Museo dei Bronzi, il quartiere di Mylapore dove sorge la Cattedrale eretta dai Portoghesi in onore di San Tommaso Apostolo, e si passerà attraverso Marina Beach, la seconda più lunga del mondo, che si estende per diversi chilometri. Al termine delle visite, pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per MAHABALIPURAM chiamata anche Mamallapuram, una località situata nella regione costiera del Tamil Nadu e famosa per i suoi antichi templi in pietra, che sono stati costruiti durante il periodo di Pallavas, tra il VI e il IX secolo. Tra i principali siti visiteremo 'Shore Temple', il magnifico 'Pancha Rathas', la 'Cave Temples' e la 'Krishna's Butterball'. In serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla volta di KUMBAKONAM con una prima sosta per la visita del tempio di CHIDAMBARAM, uno dei più importanti centri di pellegrinaggio del Sud dell'India. Il suo epicentro è il tempio di Sabhanayaka Nataraja, dove Shiva è stato elevato al rango di Signore della Danza Cosmica (Nataraja); la seconda sosta sarà prevista a GANGAIKONDA cholapuram (la città del Chola), con il suo magnifico Tempio Brihadisvara dedicato a Shiva. All’arrivo a KUMBAKONAM visita del tempio di Darasuram, del tempio del sole di Konarak. Al termine trasferimento in hotel e partecipazione ai festeggiamenti di fine d’anno (cenone obbligatorio). Pernottamento in hotel.
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, partenza per TANJORE, situata nella piana del delta del Cauvery, zona estremamente fertile e definita “la scodella di riso” dell’India meridionale. Visita al tempio Brihadishvara Mandir, massima espressione dell’architettura dei Chola, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Successivamente visita del Palazzo Museo del Rajah, che raccoglie una splendida collezione di statue di bronzi. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per TRICHY (Tiruchirapalli), la “città della roccia sacra”. Arrivo e visita della città in particolare il tempio di Srirangam, uno dei templi Vishnu più celebri del paese. Al termine delle visite trasferimento e sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, il viaggio prosegue in direzione MADURAI antica città sulle rive del fiume Vaigai, è considerata la capitale culturale del Tamil Nadu. Lungo il tragitto sosta a CHETTINAD, terra dei leggendari Chettiars, geniali mercanti che qui costruirono nei secoli le loro splendide magioni chiamate Nattukottais (“Fortezze terriere”). Arrivo a Madurai, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio visita del palazzo Tirumalai Nayak, costruito in stile indo-saraceno ed ora Museo archeologico, e dello spettacolare tempio di Meenakshi, dedicato alla coppia divina della Devi e Sundareshwar (manifestazioni di Shiva e Parvati). Il cuore del tempio sono i sancta-sanctorum che ospitano le due divinità, attorno a cui furono costruiti in epoche diverse numerosi padiglioni, cortili, santuari minori, gallerie e mura con gli ingressi sovrastati dai famosi gopuram. Il tempio è uno dei più grandi di tutta l’India ed è sempre frequentato da una folla immensa di pellegrini che sostano a lungo in preghiera o si bagnano nelle acque del bacino sacro. Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il Parco Nazionale di PERIYAR, considerato uno dei più importanti di tutta l’India, prima tappa nello stato del Kerala. Incontreremo le montagne dei Ghati Occidentali, le piantagioni di caffè, tè ed alberi da gomma. Una zona che si merita il nome di “terra degli dei” perché su di essa vi cresce rigogliosamente tutto: le spezie più rare e profumate, centinaia di specie di fiori e piante, fitti palmeti e bananeti. Arrivo a Periyar, a circa 1100 metri di altitudine, sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio è prevista un’escursione in barca sul lago Periyar, le cui sponde sono popolate da daini, antilopi, bisonti, facoceri e numerose specie di uccelli. Con un po’ di fortuna si potranno anche avvistare degli elefanti selvatici. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, partenza in direzione ALLEPEY, con soste fotografiche alle piantagioni di tè, caffè, spezie e gomma. Lentamente si raggiunge la costa del Malabar, fino alla zona delle “backwaters” dove ci si imbarca nella tipica “KETTUVALAM” (casa galleggiante) per intraprendere un’affascinante crociera lungo canali ed incantevoli lagune, le vie d’acqua chiamate “Kerala Backwaters”. Attraversando un paesaggio naturale di incontaminata, suggestiva ed unica bellezza con una delle più straordinarie vegetazioni di tutto il Sud Est Asiatico; sulle rive dei canali si svolge gran parte della vita locale, incluse piccole industrie che producono le famose fibre di cocco che vengono esportate in tutto il mondo. Cena e pernottamento a bordo.
Pensione completa. In mattinata, dopo la prima colazione, rientro ad Allepey e proseguimento in pullman in direzione COCHIN, una delle più grandi città del Kerala, antico porto lungo la via delle spezie e importante centro di pesca, dove si respira ancora il ricordo delle colonie e dei mercanti. All’arrivo visita della città in particolare la zona del porto con l'affascinante sistema di pesca con le reti cinesi, la Sinagoga della comunità ebraica, la più antica del Commonwealth e la Chiesa di San Francesco. Al termine delle visite, trasferimento in hotel, sistemazione e pranzo. Nel pomeriggio partenza per assistere allo spettacolo delle danze Kathakali, il risultato di un’evoluzione durata oltre 400 anni dell’incontro di due rituali sacri tradizionali, una danza del Kerala settentrionale e un’arte marziale di guerrieri sud-indiani. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Dopo la prima colazione in hotel, visita del Palazzo Olandese (in realtà edificato dai portoghesi nel 1555), comunemente noto come il Palazzo Mattancherry. Rientro in hotel per il pranzo. In seguito trasferimento in aeroporto di Cochin in tempo utile per il volo diretto a Bangalore. All’arrivo a Bangalore, trasferimento in un hotel nei pressi dell’aeroporto per la cena. Al termine, ritorno in aeroporto per l’imbarco sul volo notturno di rientro in Italia, via Francoforte.
Arrivo a Venezia nel primo pomeriggio. Trasferimento alle località di origine.
Polizza annullamento viaggio obbligatoria a partire da € 200,00
All’iscrizione acconto di € 1320,00
La quota è stata calcolata in base al cambio del Dollaro Americano alla data del 31/05/2023. Eventuali oscillazioni del cambio la quota sarà adeguata.
Documento indispensabile: PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di presentazione della domanda del visto + 1 foto tessera recente per il rilascio del visto (sfondo bianco e carta fotografica)
Per ulteriori informazioni sul paese e sulle formalità di ingresso, pregasi consultare il sito Viaggiare Sicuri
Min 10 / Max 15
Carta d'identità in corso di validità.
Passaporto in corso di validità.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150