Facciamo viaggiare i bellunesi dal 1989

i mille volti del LIBANO

Stampa

Ritrovo dei Signori Partecipanti, sistemazione in pullman e trasferimento all’aeroporto di Venezia Marco Polo. Partenza con volo di linea Turkish Airlines per Beirut, via Istanbul. Arrivo in serata, trasferimento in hotel e pernottamento.

Pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita di Beirut con guida. Sul crocevia di 3 continenti, Asia, Africa e Europa, Beirut è una capitale unica al mondo. Si potranno ammirare la Moschea degli Omari, l’Ufficio Municipale, le moschee di Assaf e Amir Monzer, l’arcata di Maarad Street, il Palazzo del Presidente, il Parlamento, il Museo, le colonne romane di Nejmeh e le storiche chiese greco-ortodossa e greco-cattolica di fronte al Parlamento. Visita interna al Museo Nazionale, che oltre ai numerosi reperti greci, romani e fenici, conserva il famoso sarcofago di Ahiram, il re fenicio di Byblos. Pernottamento in hotel.

Pensione completa. Altra giornata di escursione. In mattinata partenza verso Bsharri per la visita del Museo Gibran e della “Foresta dei Cedri di Dio”. All’interno della foresta sono presenti alberi millenari. Il Cedro del Libano viene menzionato in antichi manoscritti di botanica come l’albero più antico del mondo ed è il simbolo presente sulla Bandiera di Stato. Successivamente proseguimento per Tripoli, a metà strada tra Antiochia e Tiro, poli commerciali rivali. Originariamente era un piccolo porto commerciale e guadagnò la sua importanza quando divenne capitale della Federazione Fenicia. È ricca di vestigia del passato che testimoniano le competenze degli arabi in architettura. Al termine rientro in hotel a Beirut.

Pensione completa. In mattinata partenza verso Deir el Qamar nei Monti Shouf, 40 km a sud di Beirut. Sede del governatore del Libano dal XVI al XIX secolo, si presenta come un villaggio dalle case bianche costruite sulle pendici delle montagne. Proseguimento verso Beiteddine per la visita del famoso palazzo. Costruito nel XIX secolo, con i suoi archi, le sue gallerie e stanze decorate dagli artisti provenienti da Damasco, l’edificio risulta uno dei migliori esempi di architettura medio orientale. Oggi il palazzo ospita un museo con reperti archeologici di epoca bizantina. Al termine delle visite rientro in hotel a Beirut.

Pensione completa. Intera giornata di escursione. Prima sosta alle Grotte di Jeita, circa 20 km a nord di Beirut. Queste grotte sono tra le più belle al mondo, sembra di entrare in una cattedrale dove stalattiti e stalagmiti formano colonne che spingono verso l’alto e verso il basso in un delicato gioco di equilibri. Proseguimento verso Harissa, sulla baia di Jouieh. La città è uno dei poli cristiani del paese, qui infatti trova posto la famosa statua della “Nostra Signora del Libano”, dedicata alla Madonna. Infine arrivo a Byblos, una delle città più antiche del mondo, risalente a circa 7.000 anni fa. Il sito archeologico di Byblos è uno dei più ricchi di tutto il medio oriente, grazie alle innumerevoli popolazioni e culture che popolarono l’area nel corso dei secoli. Al termine delle visite rientro a Beirut.

Pensione completa. Partenza verso Baalbek, passaggio attraverso la fertile Valle del Beqaa. Mattinata dedicata alla visita del sito romano più imponente del Libano. Originariamente dedicato al dio Baal (adorato dai Fenici), da cui prese il nome, in seguito fu chiamata Heliopolis (città del Sole) dai Greci; più tardi i Romani ne fecero un centro di culto del dio Giove. Visiteremo l’acropoli, una delle più grandi del mondo. L’imponenza e la bellezza dei suoi templi di età romana, tra cui quello di Bacco, sono così ricchi di fascino e di suggestione da farne un ricordo indimenticabile. Proseguimento per la visita alle cantine di Ksara, degustazione vini e continuazione per il sito di Anjar, conosciuta come il Palazzo del deserto, questa città di forma quadrata fu costruita basandosi sull’architettura greco-romana. Rientro in hotel in serata.

Pensione completa. Partenza per il sud del Paese per le visite delle città fenicie di Tiro, città un tempo separata dalla terraferma. Nel sito si trova anche, ora restaurato, l’unico anfiteatro romano a pianta quadrata. Gli scavi stanno portando alla luce gran parte del porto meridionale di Tiro, dove la flotta di Alessandro Magno attraccò dopo sette mesi di assedio alla città. Continuazione per Sidone: dominata dal Castello del Mare, una fortezza costruita dai crociati nel XIII secolo su una piccola isola collegata alla terraferma. Dal tetto del Castello del Mare si gode di una vista mozzafiato sul porto della città vecchia. Rientro in serata a Beirut.

In nottata trasferimento in aeroporto per il volo notturno di rientro su Venezia, via Istanbul. Arrivo in mattinata a Venezia e trasferimento verso le località di origine.

Punti di ritrovo
  • BELLUNO - P.le Resistenza - Stadio BL (orario da definire)
  • MAS - Davanti Panificio Fant - Fermata Dolomitibus (orario da definire)
  • SEDICO - Davanti Panificio COSTA (orario da definire)
  • SANTA GIUSTINA - Piazza (orario da definire)
  • BUSCHE - Bar Bianco (orario da definire)
  • FELTRE - Davanti Ospedale (orario da definire)
  • FONZASO - Pizzeria La Fenadora (orario da definire)
  • ROSA LISTROP - Garage - Via A. Manzoni (orario da definire)
  • SALITA POSTI BLOCCATI - NESSUNO (orario da definire)
La quota comprende
  • Trasferimenti da e per gli aeroporti in Italia e all’estero
  • Volo aereo di linea in classe economica, con franchigia bagaglio in stiva
  • Tasse aeroportuali e carburante alla data del 31/05/2023
  • Sistemazione in hotel 4 stelle, camere doppie
  • Trattamento di pensione completa dalla colazione del giorno 2 alla cena del giorno 7
  • Guida parlante italiano per le visite come da programma
  • Pullman per le visite e gli spostamenti come da programma
  • Ingressi ai siti e musei previsti nel programma
  • Assicurazione medico / bagaglio
  • Accompagnatore
La quota non comprende
  • Le camere singole, supplemento di € 280,00
  • Le mance per guida e autisti; si consigliano Euro 30,00 p.p. da consegnare in loco all'accompagnatore
  • Le bevande ai pasti
  • Eventuali adeguamenti valutari o carburante
  • Quanto non menzionato alla voce “la quota comprende”
Supplementi

Polizza annullamento viaggio obbligatoria a partire € 65,00

All’iscrizione acconto di € 660,00

La quota è stata calcolata in base al cambio del dollaro USA alla data del 31/05/2022. Eventuali oscillazioni del cambio la quota sarà adeguata.

Documento indispensabile: PASSAPORTO individuale con almeno 6 mesi di validità residua. I cittadini dell'UE possono ottenere gratuitamente il visto alla frontiera di ingresso (aeroportuale o terrestre)

Per ulteriori informazioni sul paese e sulle formalità di ingresso, pregasi consultare il sito Viaggiare Sicuri

Partecipanti : Min. 15 / Max. 20 pax

Documenti

Carta d'identità in corso di validità.

Passaporto in corso di validità.

Ulteriori note

Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150



REGISTRATI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Resta aggiornato sulle nostre novità e promozioni.

Consulta la Privacy Policy per maggiori informazioni.