Ritrovo dei Signori Partecipanti, trasferimento in aeroporto a Venezia Marco Polo e partenza per l’aeroporto di Ben Gurion via Istanbul. Arrivo a Tel Aviv, Incontro con la guida e trasferimento a Gerusalemme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Giornata dedicata alla scoperta della Città vecchia di Gerusalemme. Trasferimento al Monte degli Ulivi per farci ammaliare dalla vista panoramica di Gerusalemme e Betlemme. Dopo la sosta al Giardino dei Getsemani e la Chiesa delle Nazioni, partenza per la città vecchia per la visita della “Spianata delle moschee” il luogo dove sorgeva il tempio di Salomone distrutto dai Romani; si osserveranno dall’esterno le Moschee di El Aqsa e la Cupola della Roccia
(*entrata alla spianata soggetta a riconferma in loco); sosta al Muro del Pianto e proseguimento della visita della città vecchia, il vero cuore di Gerusalemme dove si fondono le tre religioni monoteiste, con soste al bazar arabo, la Via Dolorosa e le stazioni della “Via Crucis” fino al Santo Sepolcro. Si prosegue con la visita al Museo Yad Vashem, il memoriale di 6 milioni di vittime dell’Olocausto, testimonianze, video e foto sull’Olocausto, ma anche documenti sulla dittatura nazista, sui 12 anni di persecuzioni e sugli avvenimenti postbellici precedenti la nascita dello stato di Israele.
Pensione completa. In mattinata continuazione della visita della città vecchia con il Monte Sion. Si prosegue con la visita del celebre mercato di Mahane Yehuda per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Nel pomeriggio visita di Betlemme, con sosta per la visita della Basilica della Natività costruita sulla grotta dove nacque Gesù.
Pensione completa. Partenza per Masada, nel deserto di Giuda, l’ultima roccaforte degli zeloti contro i romani, costruita come un castello d’inverno dal re Erode che si suicidò piuttosto che diventare schiavo dei Romani. Per la bellezza del sito e il valore delle sue rovine, Masada è una tappa imperdibile. Salita in funivia per la visita della fortezza e per ammirare lo straordinario paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio. Al termine visita delle grotte di Qumran, luogo dove vennero ritrovati i rotoli delle prime trascrizioni dell’Antico Testamento. Si prosegue per il Mar Morto e tempo a disposizione per un bagno nelle acque salate e godersi una nuotata nella ricca acqua terapeutica. Al termine proseguimento per Gerico, uno degli insediamenti umani più antichi al mondo, la città biblica costruita sotto il livello del mare dalla storia millenaria. Visita panoramica della città.
Pensione completa. Al mattino partenza per Nazareth e visita della chiesa dell’Annunciazione, la più grande basilica francescana del Medio Oriente, costruita sulla Sacra Grotta, dove la tradizione vuole che l’Arcangelo Gabriele abbia dato l’annuncio a Maria. Proseguimento per Tabgha per la visita della chiesa della moltiplicazione dei pani. Luogo di pellegrinaggio dei primi tempi del cristianesimo La chiesa bizantina ha conservato un mosaico raffigurante due pesci e un cesto di pane, in memoria del miracolo della moltiplicazione dei pani e della pesca miracolosa nella tradizione cristiana. Sosta a Cafarnao, minuscolo villaggio, antico di 2000 anni, teatro dei più importanti eventi della vista pubblica di Gesù in Galilea, ha una grande importanza per la storia del cristianesimo. Visita della Sinagoga ove Gesù iniziò la sua missione. In serata, sistemazione in hotel a Nazareth.
Pensione completa. Al mattino partenza per Zippori che ai tempi di Gesù era una fiorente, conosciuta come l’ornamento di tutta la Galilea., oggi è uno splendido sito archeologico, le cui rovine arricchiranno la conoscenza storica dell’epoca del Nuovo Testamento. Una villa ricostruita, con lo splendido mosaico “Monna Lisa di Galilea” un teatro, il mercato all’aperto ed altri reperti, rivelano la caratteristica vita quotidiana d’epoca romana. Proseguimento per Akko, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, fu la capitale del regno Crociato dopo la caduta di Gerusalemme con il nome di San Giovanni d’Acri ed importante porto turco. Sosta panoramica della città con visita del caravanserraglio ottomano e alle mura antiche.
Pensione completa. Partenza in mattinata per Cesarea per la visita ai resti della città e l’antico porto di Erode il Grande. Al termine proseguimento per Jaffa, antica città egiziana e cananita, considerata il più antico porto del mondo. Menzionata più volte nella Bibbia, Jaffa fu conquistata dagli Arabi nel 636 e rimase islamica fino all’occupazione crociata. Oggi Jaffa è famosa per i suoi agrumi, in particolare pompelmi e arance. Passeggiata tra i vicoli che si affacciano sull’antico porto. Al termine proseguimento per Tel Aviv.
In mattina trasferimento in aeroporto a Tel Aviv per il volo per Venezia via Istanbul. Arrivo a Venezia nel tardo pomeriggio.
Polizza annullamento viaggio obbligatoria a partire da € 90,00
Documento indispensabile: passaporto con almeno 06 mesi di validità residua
All’iscrizione acconto di € 750,00
Minimo 15 pax / Massimo 25 pax
Carta d'identità in corso di validità.
Passaporto in corso di validità.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150