Ritrovo dei Signori Partecipanti ad ora e luogo da stabilire. Sistemazione in pullman e trasferimento in aeroporto a Venezia. Imbarco per la Norvegia con volo di linea via Francoforte. Arrivo all’aeroporto di Bergen e trasferimento in hotel. Pranzo libero. Visita panoramica della città: Bergen è la seconda città della Norvegia, fu fondata più di 900 anni fa e le sue radici risalgono all'era vichinga ed oltre. Essendo uno dei principali uffici della Lega Anseatica, Bergen è stata per diverse centinaia di anni un prospero centro di commercio tra la Norvegia e il resto d'Europa. Il Bryggen, ("il molo anseatico") è la traccia più evidente di quest'epoca, ed è oggi patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In questa giornata effettueremo una minicrociera sul Sognefjord, il più profondo della Norvegia. Si parte da Bergen per arrivare a Gudvangen dove ci si imbarca fino ad arrivare a Flåm. Gli scatti migliori saranno per il ramo del fiordo chiamato Nærøyfjord, la parte più suggestiva della navigazione. Arrivo nel caratteristico villaggio di Flåm. Da qui si prosegue verso Fodnes, da cui si partirà per un breve attraversamento in traghetto alla volta di Mannheller. Arrivo a Førde, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza verso il nord facendo una piccola sosta ai piedi del ghiacciaio di Briksdal. Arrivo a Geiranger dove ci si imbarca su un’indimenticabile minicrociera sul fiordo di Geiranger, uno dei più spettacolari del mondo. Si potranno ammirare le cascate del “velo della sposa” e delle “sette sorelle”. Arrivati ad Hellesylt, si prosegue su strada per un piccolo tratto fino a passare in traghetto da Ørsneset a Magerholm, per poi procedere verso l’aera di Ålesund. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Ålesund è rinomata per la concentrazione di edifici in Jugendstil, o Art Nouveau. La pittoresca cittadina si estende tra sette diverse piccole isole collegate tra loro. Dai suoi piccoli porti, ogni giorno, numerosi pescherecci salpano alla volta dei freddi mari dell’Oceano Atlantico, tanto che la città è conosciuta come la capitale norvegese del pesce. Dopo una panoramica della città con l’accompagnatore si parte verso Kristiansund. Passaggio in traghetto da Vestnes a Molde. Si percorre dunque la Strada Atlantica, un tratto lungo 36 chilometri da Bud a Karvåg che conduce attraverso ponti e strade rialzate da un'isola all'altra, proprio in riva al mare. Questo capolavoro ingegneristico è stato eletto «costruzione del secolo» dai norvegesi, e giudicato come uno dei migliori itinerari al mondo dal Guardian. La strada atlantica collega Molde a Kristiansund, una delle città più caratteristiche della Norvegia con le sue case colorate intorno al porto. Arrivo, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Proseguimento verso Trondheim passando in traghetto da Kanestraum a Halsa. All’arrivo, visita panoramica della città con ingresso alla Cattedrale di Nidaros, la chiesa più famosa di Trondheim. L'arcidiocesi norvegese, fondata nel 1152, ha avuto per molti anni sede in questa cattedrale. La cattedrale di Trondheim è in stile romanico-gotico ed è un'importante tappa per i pellegrini nel nord dell'Europa. Cena e pernottamento nell’aera di Trondheim.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza verso della valle di Gudbrandsdalen una delle destinazioni principali della Norvegia orientale dove attraverseremo la zona del Parco nazionale Rondane, il Parco nazionale più antico del paese, con 10 cime oltre i 2.000 metri, e una natura molto diversificata. Arriveremo poi per cena e pernottamento in zona a Lillehammer, graziosa cittadina dove si svolsero i giochi olimpici invernali del 1994. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Proseguimento per la capitale della Norvegia ed arrivo prima di pranzo. Oslo con i suoi circa 600.000 abitanti è una delle più piccole capitali europee. La città è posizionata nell’Oslofjord, all’interno del bacino di Skgerrak. La vicinanza alla natura incontaminata e lo stile di vita cosmopolita le conferiscono un’atmosfera speciale. Nel pomeriggio, visita guidata della città partendo dal parco Frogner, con l’insieme scultorio di Vigeland, il Palazzo Reale, il Municipio (esterno) e la fortezza di Åkershus (esterno). Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per visite individuali o con il nostro accompagnatore. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Venezia, via Vienna. Arrivo e trasferimento verso le località di origine.
Polizza annullamento viaggio obbligatoria a partire da € 90,00
Documento indispensabile: carta d’identità valida per l’espatrio / passaporto
All’iscrizione acconto di € 750,00
Minimo 15 pax / Massimo 25 pax
Carta d'identità in corso di validità.
Passaporto in corso di validità.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150