Ritrovo dei Signori Partecipanti e trasferimento all’aeroporto di Venezia Marco Polo. Partenza per Lisbona con volo di linea. Arrivo a Lisbona, trasferimento in città, e prima panoramica con la guida. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Pensione completa. Mattinata dedicata alla visita di Lisbona, in particolare il Quartiere di Belém, con la Torre e il monumento alle scoperte, il Monastero de Los Jeronimos (visita interna del chiostro), capolavoro dell’arte manuelina. Nel pomeriggio partenza per Sintra, arroccata sulla serra omonima e considerata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il villaggio fu la residenza prediletta di nobili e notabili che la scelsero per scappare dalla calura estiva. Visita del Palazzo Nazionale di Sintra. Proseguimento per Cascais, antico villaggio dei pescatori dove rimase fino alla sua morte il Re Umberto II d’Italia, nella famosa Villa Italia, e finalmente Capo de Roca, il punto più occidentale del continente europeo. Al termine rientro in hotel a Lisbona, passando per il villaggio di Estoril. Pernottamento in hotel.
Pensione completa. Partenza per Obidos, pittoresco villaggio medievale preservato quasi intatto sino ai nostri giorni. Continuazione per Nazaré, un pittoresco villaggio di pescatori. Nel pomeriggio continuazione per Batalha, per la visita del magnifico monastero del secolo XIV, costruito con una perfetta combinazione di gotico ed arte “Manuelina”. Proseguimento per la visita del Monastero di Alcobaca, un gioiello di architettura gotica di immensa bellezza, dichiarato Patrimonio UNESCO. Arrivo in serata a Fátima e visita di orientamento del Santuario Mariano che richiama milioni di pellegrini da tutto il mondo e che fu costruito dopo le famose apparizioni. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Pensione completa. Partenza per Tomar, antica sede dell’Ordine dei Templari, città affascinante per la ricchezza artistica e culturale. Visita del Convento de Cristo, una delle più importanti opere rinascimentali in Portogallo, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Proseguimento verso Coimbra, la “dotta”, sede del più antico e prestigioso ateneo del Portogallo. Visita della preziosa Biblioteca Joanina in stile barocco (salvo disponibilità) e la Cattedrale Vecchia. Arrivo in serata a Porto. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita guidata della città di Porto, capitale del nord e seconda città del paese situata in prossimità della foce del fiume Douro. Passeggiata nel centro storico di Porto, Patrimonio dell’Umanità dal 1996: la Cattedrale, la Chiesa di San Francesco (esterno), il tipico quartiere della Ribeira, il Palazzo della Borsa, uno degli edifici più belli della città (visita interna) e sosta per una degustazione in una cantina di vino Porto, famoso a livello mondiale. Al termine delle visite, mini crociera sul fiume Douro, per scoprire i 5 famosi ponti della città, compreso quello eseguito da Gustave Eiffel. Pernottamento in hotel.
Pensione completa. Intera giornata di escursione nella regione del Minho: prima sosta a Guimarães, denominata la culla del Portogallo poiché fu la città natale di Alfonso Enrico, primo sovrano della Lusitania. Visita del Palazzo Ducale e passeggiata per il centro storico, con le sue strette stradine, le botteghe artigianali e le case nobiliari. Pomeriggio dedicato alla visita di Braga, chiamata la “Roma Portoghese” per la sua ricchezza di chiese. Visita del centro storico e salita al Santuario di Bom Jesus do Monte, famoso per la monumentale scalinata barocca. Rientro a Porto. Pernottamento in hotel.
Pensione completa. Partenza in direzione di Lisbona. Durante la strada sosta ad Aveiro, cittadina attraversata da tre canali su cui scivolano i variopinti “moliceiros”, le imbarcazioni tipiche con vivaci decorazioni naif. Visita panoramica della città. Arrivo in serata a Lisbona. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In mattinata continuazione della visita della città con guida. In tempo utile trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di linea TAP Portugal per Venezia. All’arrivo continuazione per le località di origine.
Polizza annullamento viaggio obbligatoria € 43,50
Eventuale integrazione annullamento Covid EUR 17,50
Documento indispensabile: carta d’identità valida per l’espatrio / passaporto
Eventuale documentazione aggiuntiva legata alla situazione pandemica in corso sarà comunicata al momento della prenotazione
All’iscrizione acconto di € 500,00
Quota garantita per prenotazioni entro il 31/05/2022, salvo esaurimento dei posti
Il viaggio sarà riconfermato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti
Carta d'identità in corso di validità.
Passaporto in corso di validità.
Annullamenti: In caso di annullamento da parte del cliente per motivi propri, verranno applicate le seguenti penali: 10% fino a 30 giorni prima della partenza; 25% dai 29 ai 15 giorni prima della partenza; 50% dai 14 ai 9 giorni prima della partenza, 75% dagli 8 ai 4 giorni prima della partenza; 100% da meno di 3 giorni dalla partenza.
In caso di annullamento da parte dell'Agenzia Viaggi sarete informati al massimo 15 giorni prima della partenza; L'acconto versato sarà restituito tramite bonifico bancario. Una mancata comunicazione da parte nostra di tale annullamento potrebbe essere dovuta all'impossibilità di raggiungervi telefonicamente. In tal caso siete pregati di contattarci in tempo utile allo 0437 858150